Aiforgood, Artificial Intelligence for Good, è una proposta dell’ITU, l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, un’agenzia delle Nazioni Unite che cerca di promuovere gli usi positivi dell’IA. È nata nel 2017 e ogni anno riunisce esponenti di questo tema da tutto il mondo per promuovere il lavoro di tutti gli attori e le attrici che, attraverso il loro lavoro nell’IA, cercano di promuovere azioni, prodotti e ricerche che favoriscono il bene comune. Il prossimo vertice si terrà a Ginevra dall’8 all’11 luglio.
Questi summit sono diventati una delle sedi principali per le Nazioni Unite per discutere di intelligenza artificiale. Questa proposta individua applicazioni innovative dell’intelligenza artificiale, costruisce competenze e standard e promuove partenariati per risolvere le sfide globali. L’UIT è affiancata da oltre 40 organizzazioni che hanno ricevuto l’approvazione del governo svizzero per il nuovo vertice per l’edizione del 2025. AI for Good è organizzato dall’UIT in collaborazione con più di 40 agenzie ONU consorelle e co-convocato con il governo svizzero.
Questo grande progetto mira a generare un movimento per sfruttare il potenziale dell’IA per affrontare le sfide che abbiamo come comunità globale. Allo stesso tempo, è in corso un dialogo sulla possibilità di sviluppare standard normativi che creino maggiori opportunità di innovazione e allo stesso tempo salvaguardino lo sviluppo delle comunità umane in modo olistico. Infine, questo spazio consente ai vari attori coinvolti di incontrarsi e cercare accordi sulla governance dell’IA per il bene comune.
Ci sono diversi modi per partecipare, sia di persona che a distanza. Per maggiori informazioni, registratevi all’indirizzo: https://aiforgood.itu.int/. Se vi registrate ora, potete già prendere parte a diverse attività preparatorie.