di Maria Rosa Logozzo
Oggi che l'educazione passa sempre più attraverso i media, famiglia e scuola si trovano a dover rielaborare i processi educativi per stare al passo. Ma mentre i ragazzi pare che oggi nascano con una intelligenza predisposta alla logica delle tecnologie digitali, gli adulti fanno spesso una fatica da matti a venirne a capo.
servizio di Carla Cotignoli per Radio Vaticana
Come cambia il giornalismo tra media tradizionali, blog e social network. Un tema di grande attualità. Se ne è parlato ieri (25 febbraio) alla Federazione della stampa a Roma, in occasione della presentazione del libro: Penne digitali 2.0.
Un vademecum di teorie e tecniche per il giornalista, con preziosi suggerimenti su come fare informazione online nel tempo del giornalismo diffuso e dei danni da malainformazione.
segnalato da Stefania Tanesini
Presentazione del volume:
Felicità, responsabilità, economia delle relazioni
Leonardo Becchetti – Città Nuova Ed. (2008)
Dopo i crac della finanza, fatti e idee di un'economia responsabile e solidale. Proposte e riflessioni a confronto con tre economisti ed esperti:
Leonardo Becchetti, Luigino Bruni e Benedetto Gui.
Libreria L'Arcobaleno - Polo Lionello – loc. Burchio
Incisa Val d'Arno (FI)
di Gabriele Di Totto
Seconde generazioni. Con questo termine ci si riferisce, solitamente, ai figli degli immigrati nati o cresciuti in Italia.
Sono migliaia. Li vediamo nelle scuole, dalle elementari alle università, per strada, e a volte sulle pagine dei giornali per i recenti episodi di razzismo.
Porto il velo, adoro i Queen è il primo libro di Sumaya Abdel Qader, 30enne, figlia di genitori palestinesi, ma nata a Perugia e da sempre vissuta in Italia. A Sumaya il termine seconde generazioni però non piace. Non a caso ha scelto un sottotitolo diverso per il suo libro: Nuove italiane crescono.
di Chiara Bernasconi
Volevo segnalare un libro che ho finito poco fa:
Massimo Cirri - Filippo Solibello
Nostra eccellenza,
ed. Chiarelettere
(1^ ed. Milano febbraio 2008), pp.182, € 12,00.
Gli autori lavorano a Milano come conduttori del programma radiofonico Caterpillar, per Radio2 RAI.
2010-2016 NetOne
Questo/a opera e' pubblicata sotto una Licenza Creative Commons, realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Annette Löw - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.