di Thomas Klann
Questione di illuminazione
(clicca per ingrandire) |
Ho fatto il mio apprendistato di fotografo al museo di Berlino. Una delle sfide maggiori quando mi trovavo a fotografare statue di varie epoche, di provenienze diverse e fatte nei materiali più vari, era quella di trovare la luce giusta per mettere in rilievo tutta la loro bellezza. |
Osservate la foto di oggi. La statua della "Madonna della neve" creata da Ave Cerquetti del Centro Ave - atelier che festeggia quest'anno il cinquantennale di attività - è evidentemente una statua concepita da un'artista che lavorava in studio e con con la mano destra, perciò ll'illuminazione proveniva da sinistra. Nello studio fotografico per mettere in massimo rilievo la plasticità della statua ho dovuto ri-creare le medesime condizioni. Al museo di Berlino a volte passavo delle ore spostando le luci da una parte all'altra della statua... e magari alla fine scoprivo che l'artista era mancino.
Le linee delicate della bocca e del naso vengono in rilievo solo con la luce giusta. Ho lasciato appositamente che la pianta sulla sinistra faccia parte dell'immagine, per evitare che la foto della statua fosse fine a se stessa.