di Ivan Turatti
Perché facebook non è democratico
Nelle ultime settimane il social network più famoso del mondo è stato oggetto di modifiche strutturali, accolte da dichiarazioni d'amore e polemiche infuocate, ma la domanda che sta facendo il giro del web è: se gli utenti non hanno voce in capitolo sulle funzionalità di facebook, allora il network di Mark Zukerberg non è una piattaforma democratica?
Probabilmente non ci saremmo mai fatti una domanda del genere su un cinema che aumenta i prezzi e obbliga i clienti a comprare occhiali 3d, su un fastfood che toglie il nostro panino preferito o su un parcogiochi che ci scatta le foto mentre diamo di stomaco sulle montagne russe, ma su facebook è diverso;
non pensavamo di essere utenti o clienti, credevamo di essere amici o almeno cittadini... ma stiamo scoprendo che forse questo paese virtuale, senza democrazia, non ci piace granché.