di Eloisa De Felice
Ben 10 sono state le candeline accese quest’anno per NetOne. Vero, primo, compleanno importante per questa realtà nata nel, non poi così lontano, giugno 2000, in Italia. Questo spazio, luogo di dialogo dove condividere esperienze ed approfondimenti, ma anche dove confrontarsi su presenti e possibili progetti futuri per migliorare il sempre più globalizzato settore dei media e della comunicazione, è cresciuto in modo esponenziale al punto che, quest’anno, nei giorni tra il 10 ed il 13 giugno appena trascorsi, a Castelgandolfo, in provincia di Roma, si è svolto un seminario internazionale dal calzante titolo: “In Pursuit of Dialogue” ovvero “Prove di Dialogo”.
email di Gianfranco Righetti
Ho iniziato a dare ordine alle numerose pagine scritte durante “Prove di dialogo ” e ho pensato di scrivere quello che 4 giorni insieme mi hanno dato in fatto di idee, conoscenze, sensazioni.
Prima di tutto vorrei ringraziare con tutto il cuore chi mi ha fatto conoscere l’esistenza di NetOne, un ringraziamento va inoltre a tutti coloro che hanno organizzato e gestito queste giornate.
Inizio da una sensazione: ARIA PURA
Seminario internazionale
10-13 giugno 2010 Castelgandofo (RM)
RIVEDI LA DIRETTA
del 12 giugno pomeriggio
di Maria Rosa Logozzo
A Castelgandolfo proseguono i lavori tra i 130 comunicatori di varie aree e di 16 nazioni, ad un ritmo veloce e vivace. Fervono le idee e mano mano si compone una visuale internazionale che non capita spesso di sentire così vicina.
Per chi fosse interessato, i giovani brasiliani di Frat&Media stanno irradiando i lavori, anche con filmati e foto, attraverso le reti sociali a partire dal loro blog, in portoghese. C'è anche la possibilità di seguire tutto su twitter.
Lo sciame di conversazioni non si ferma neanche negli intervalli e il tempo pare non bastare per tutto quello che si vorrebbe condividere.
di Maria Rosa Logozzo
A Castelgandolfo, dalla mattina di giovedì 10 al pranzo di domenica 13 giugno prossimi, a sei anni dall’ultimo appuntamento internazionale, NetOne promuove un seminario con un titolo un po’ minimalista, ma solo in apparenza: “Prove di dialogo”.
Oggi che la parola dialogo è talmente inflazionata che non le si presta più attenzione, anzi dà quasi fastidio, noi osiamo riproporla. Ma preceduta da quel ‘prove’ per portare in evidenza il fatto che, benché di dialogo si parli, provare a farlo, investire del proprio in questo è tutt’altra cosa.
2010-2016 NetOne
Questo/a opera e' pubblicata sotto una Licenza Creative Commons, realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Annette Löw - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.