2° appuntamento: "Se vogliamo la pace cominciamo a costruirla"
Martedì 18 dicembre 2007 - ore 18.00/20.00
Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto,
Con il patrocinio del Presidente della Camera, in collaborazione con il Centro Igino Giordani, il Movimento politico per l'unità (MPPU) ha indetto quest'anno un ciclo di 4 conferenze sulla figura di Igino Giordani, una
delle grandi voci del XX secolo italiano. Egli fu membro della Costituente e deputato
alla Camera fino al 1953, fu testimone di dialogo aperto e costruttivo fra forze
politiche di culture contrapposte, con scelte e azioni coerenti, con le opere e
gli scritti.
L'ampiezza e la profondità del suo impegno, vera anticipazione dei temi culturali della contemporaneità, fanno di Giordani una figura che può indicare una strada e sostenere lo sforzo di quanti operano per dare spazio in politica a speranze e scelte coraggiose, a profezia e progettualità.
Alla prossima conferenza collaborerà anche NetOne con un intervento di Nedo Pozzi su 'Giordani comunicatore al servizio della famiglia umana'
L'ingresso è aperto agli interessati, ma è richiesto di segnalare
la propria partecipazione alla segreteria MPPU
Programma:
La
fraternità universale come categoria politica
dell'oggi
Lucia
Fronza Crepaz - Movimento politico per l'unità
Saluto della Presidenza della Camera dei Deputati
Politica
estera nazionale: prospettive e interrogativi
Gianni
Bonvicini - Direttore Istituto Affari
Internazionali
Giordani
comunicatore al servizio della famiglia umana
Nedo
Pozzi - NetOne
Alberto Lo Presti - Centro Igino Giordani
Interventi
Sen. Giuseppe Pisanu - già Ministro dell'Interno (da confermare)
On. Umberto Ranieri - Pres. Commissione Affari Esteri, Camera dei Deputati (da confermare)
On. Gianni Kessler - Alto commissario del Governo italiano per la Lotta alla contraffazione, già vice-presidente Assemblea parlamentare O.S.C.E.
Comunicazioni